WolfEye Studios, casa di sviluppo fondata da Raphaël Colantonio e Julien Roby (ex Arkane Studios) nel 2019, ha annunciato sul proprio sito di essere a lavoro su un nuovo e ambizioso progetto, pubblicando una serie di visuals che incorniciano il loro nuovo titolo all’interno del genere retrofuturistico.

WolfEye Studios punta più in alto
Colantonio e Roby lasciarono Arkane Studios dopo aver ultimato i lavori su Prey, immersive sim di tutto rispetto, e decisero di fondare la propria software house portando con sé la filosofia che aveva contraddistinto i loro lavori sino ad allora. Nacque così Weird West, un immersive sim in visuale isometrica ambientato in un contesto western-fantasy, che nonostante ebbe pochi fondi per lo sviluppo, riscosse un discreto successo.

Il nuovo titolo di WolfEye Studios punterà più in alto rispetto a Weird West, infatti nel corso del 2023, lo studio di Colantonio strinse una partnership con Galaxy Interactive, un gruppo di investitori appassionati del medium videoludico e propensi a investire sul novo progetto di WolfEye Studios. Al momento non conosciamo il titolo del nuovo gioco, ma dalle immagini e dalle descrizioni pubblicate possiamo aspettarci un immersive sim in prima persona, ambientato in un futuro retro, sviluppato sulla scia di Dishonored e Prey. Oltre a questo, il team ha annunciato che sono già state aperte le iscrizioni per l’alpha testing, previsto per il 2025.